Quando si parla di benessere quotidiano, ci sono nutrienti che sembrano “piccoli”, ma che in realtà svolgono un lavoro enorme.
Gli Omega rientrano proprio tra questi: acidi grassi buoni che cani e gatti non possono produrre da soli e che, quando presenti nella giusta quantità, trasformano la loro vitalità dalla pelle, all’intestino, fino alle articolazioni.
E infatti molti pet genitori si chiedono:
“A cosa servono davvero? Funzionano sul pelo? Sono meglio l’olio di pesce o gli Omega già presenti nel cibo?”
Facciamo chiarezza, con semplicità.
Cosa sono gli Omega e perché sono così importanti?
Gli Omega sono acidi grassi essenziali, indispensabili per numerosi processi vitali. Gli Omega 3, 6 e 7 lavorano in sinergia e sostengono:
-
benessere della pelle
-
qualità e lucentezza del pelo
-
difese immunitarie
-
funzionalità dell’intestino
-
benessere di cuore, articolazioni e cervello
Quando mancano, o quando sono sbilanciati, il corpo lo mostra chiaramente:
pelo spento, forfora, prurito, irritazioni, calo di energia.
Ed è proprio in questi casi che introdurre una fonte naturale di Omega fa una differenza enorme.
Omega 3, 6 e 7: che differenza c’è davvero?
Omega 3: gli equilibristi del benessere
Arrivano principalmente dal pesce e sono i più conosciuti per i benefici su:
-
pelle e pelo
-
articolazioni
-
sistema immunitario
-
cuore e sistema nervoso
Sono perfetti quando un cane o un gatto ha pelle secca, prurito, allergie, rigidità articolare o stanchezza ricorrente.
Omega 6: energia e vitalità
Presenti nelle carni e negli oli vegetali, gli Omega 6 contribuiscono a:
-
metabolismo ed energia
-
struttura e idratazione della pelle
-
risposta immunitaria
L’importante non è averne tanti, ma averli in equilibrio con gli Omega 3, per evitare infiammazioni e irritazioni.
Omega 7: il segreto per pelle e mucose sane
Meno conosciuti ma preziosissimi, gli Omega 7 sostengono:
-
idratazione profonda della pelle
-
equilibro delle mucose intestinali
-
benessere digestivo
Ideali in caso di feci irregolari, irritazioni cutanee o pelle sensibile.
A cosa servono davvero gli Omega?
✔ Donano un pelo più lucido e morbido
✔ Calmano la pelle sensibile o irritata
✔ Sostengono le articolazioni
✔ Regolarizzano l’intestino
✔ Migliorano le difese immunitarie
✔ Supportano energia, vitalità e concentrazione
Meglio nel cibo o come integratore? La risposta è: entrambi.
1. Gli Omega naturalmente presenti nel cibo
Nelle nostre ricette cucinate in pentola, gli Omega derivano da pesce fresco o carni selezionate.
La cottura dolce a 90–100°C preserva la qualità dei grassi, evitando ossidazioni e rendendoli più biodisponibili. Per questo nei Tenerosi cane e nei Tenerosi gatto, ma anche nel nostro umido apportano grandi benefici!
2. Gli Omega come integratore: un aiuto in più - OLIO DI MARE
L’Olio di Mare è un integratore 100% naturale, fatto con pochissimi ingredienti ricchissimi di omega, ideale quando serve un supporto specifico per pelle, pelo, digestione o articolazioni, specialmente durante:
-
cambi di stagione
-
periodi di stress
-
muta del pelo
-
episodi di prurito, arrossamenti o forfora
-
invecchiamento
In più: rendono anche il cibo molto più appetitoso
Gli Omega, soprattutto quando provengono da oli di pesce di alta qualità, non migliorano solo il benessere, ma donano anche sapore.

Il loro aroma naturale:
-
rende il pasto più gustoso
-
aumenta l’appetibilità delle crocchette
-
le rende più succulente
-
aiuta cani e gatti schizzinosi a mangiare con più entusiasmo
È uno dei motivi per cui tanti clienti riferiscono che il loro cane o gatto torna ad apprezzare le crocchette proprio grazie all’aggiunta dell’Olio di Mare.
In quanto tempo si vedono i benefici?
Dipende dall’obiettivo, ma in media:
-
Pelo: 2–4 settimane
-
Pelle e mucose: 3–6 settimane
-
Articolazioni: 30–60 giorni
-
Energia e vitalità: già dalle prime somministrazioni
Vuoi aggiungere più Omega alla sua routine?
L’Olio di Mare Pura Natura è un integratore naturale al 100%, ricco di Omega 3, 6 e 7, pensato per sostenere:
-
pelle e pelo
-
digestione
-
articolazioni
-
energie e vitalità
Gli ingredienti sono pochi, puliti e selezionati:
-
Olio di Salmone
-
Olio di Pesce Azzurro
-
Olio di Merluzzo
TABELLA DOSI

👉 Scopri l’Olio di Mare e scegli il benessere più naturale per il tuo pet.




