Un’alimentazione sana, naturale e genuina è il primo gesto d’amore verso il nostro cane. Scegliere ingredienti freschi, cotti lentamente in pentola, significa nutrirlo nel rispetto della sua natura, favorendo digestione, vitalità e benessere quotidiano, ed allontanando possibili conseguenze negative derivanti da un'alimentazione non ideale.
Come passare dalle crocchette ai Tenerosi Cane: i consigli di Pura Natura per un cambiamento naturale e felice
Quando scegli di dire addio alle crocchette e di passare a un’alimentazione naturale e cucinata in pentola, stai facendo un regalo enorme al tuo cane. I Tenerosi non sono crocchette morbide, ma bocconcini genuini e profumati che hanno il gusto e la consistenza della carne fresca, accompagnata da verdure ed erbe coltivate direttamente dalla nostra famiglia.
Senza cereali, senza additivi e cotti lentamente in pentola, i Tenerosi sono alimenti completi, nutrienti e appetitosi, ideali per ogni pasto quotidiano.
Ecco i tre consigli fondamentali di Pura Natura per fare il passaggio nel modo corretto, senza stress né per te né per lui.
1️⃣ Cambio graduale o diretto? Dipende dalla sua alimentazione attuale!
Ogni cane ha una storia alimentare diversa, e per questo esistono due approcci:
✅ Cambio graduale (consigliato in 7 giorni)
È consigliato quando il cane ha mangiato per lungo tempo sempre la stessa marca di crocchette, con una sola proteina e poco stimolo intestinale. In questi casi, l’apparato digerente è meno flessibile e potrebbe reagire con feci molli o disappetenza al cambiamento improvviso.
Non cambiare alimentazione per paura che il cane possa avere episodi di feci molli è sbagliato, può peggiorare la situazione nel lungo periodo. La dieta monotona, scarsa di nutrienti diversi e di varietà, impoverisce il microbiota intestinale, rendendolo più fragile, meno vario e più reattivo ai cambiamenti.
🔁 La varietà alimentare, invece, allena la flora intestinale e rafforza le sue difese.
🌱 Gli ingredienti freschi e naturali, come quelli presenti nei Tenerosi, aiutano a ricostruire un equilibrio intestinale sano e stabile.
Ecco perché introdurre gradualmente un alimento cucinato in pentola, come i Tenerosi, è un passo fondamentale per migliorare la salute digestiva del tuo cane. Non è il cambiamento a creare il problema, ma la mancanza di varietà che lo ha preceduto.
Ecco il passaggio consigliato:
-
Giorni 1-2: 75% crocchette + 25% Tenerosi
-
Giorni 3-4: 50% crocchette + 50% Tenerosi
-
Giorni 5-6: 25% crocchette + 75% Tenerosi
-
Giorno 7: 100% Tenerosi
👉 Inizia sempre scegliendo un gusto Tenerosi con la stessa proteina della crocchetta che utilizzava (es. manzo → Tenerosi Manzo). Non c'è la stessa proteina? Scegline una simile!
✅ Passaggio diretto
Se il tuo cane è già abituato a variare la dieta (es. riceve umido, avanzi naturali, integra con più fonti proteiche), ha probabilmente un microbiota più equilibrato e può affrontare il passaggio ai Tenerosi senza bisogno di transizione graduale.
In questi casi, puoi iniziare fin da subito con la sua dose intera di Tenerosi!
Ecco il passaggio consigliato:
-
Giorno 1: 100% Tenerosi!
2️⃣ Varia la proteina almeno una volta al mese
Variare la proteina aiuta a:
-
ridurre il rischio di intolleranze;
-
migliorare l’assorbimento dei nutrienti;
-
stimolare l’organismo in modo naturale.
🌿 Da Tenerosi al manzo a quelli al pesce pescato, passando per anatra, maiale, quaglia o cinghiale, Pura Natura ti offre una gamma completa di proteine fresche, ognuna con erbe e verdure diverse, per un benessere completo e naturale.
In questi articolo, puoi leggere l'importanza di una dieta varia per la salute del tuo cane!
Dopo quanto tempo posso variare la proteina?
Se il tuo cane non è abituato a variare, mantieni lo stesso gusto di Tenerosi per almeno 2 settimane. Poi introduci una nuova proteina gradualmente, proprio come hai fatto con il passaggio dalle crocchette. Una volta abituato, potrai alternare i gusti ogni settimana o anche a giorni alterni: più varietà, più salute intestinale!
Se invece il tuo cane ha una dieta varia, puoi introdurre la nuova proteina in modo diretto senza alcun problema!
3️⃣ Sfrutta la rotazione proteica anche nella stessa settimana
Quando hai abituato gradualmente il tuo cane alla varietà, puoi variare i pasti anche nella stessa settimana, alternando:
-
Tenerosi con fonti proteiche diverse,
-
Oppure Tenerosi con altri alimenti naturali come i nostri Spezzatini cotti in pentola, le Verdurelle, oppure i Paté monoproteici.
Molti nostri clienti ci dicono di trovarsi molto bene dando i Tenerosi al mattino, e l'umido di proteina differente la sera!
Questa varietà:
-
arricchisce la dieta,
-
mantiene alta l’appetibilità,
-
stimola un microbiota intestinale più sano e diversificato.
Un’alimentazione naturale, fatta con amore (e verdure dell'orto di famiglia!)
Con i Tenerosi Cane di Pura Natura, ogni pasto è una celebrazione del gusto e del benessere. Carne italiana fresca, verdure ed erbe officinali coltivate da noi, cottura lenta in pentola per non perdere nulla di ciò che la natura offre.
🟢 Niente cereali, niente additivi, solo ciò che serve davvero al tuo cane. Cucinato con amore.
❤️ Perché ogni cane merita una pappa cucinata con amore.
In Pura Natura non siamo medici veterinari e non forniamo consigli medici. Quelli che trovi nel nostro blog sono suggerimenti sinceri, frutto di anni di studio, specializzazione nell'alimentazione naturale e contatto quotidiano con cani, gatti e i loro umani.
I nostri consigli vogliono aiutarti a fare scelte più consapevoli per il benessere del tuo compagno a quattro zampe, partendo da ciò che conta di più: una nutrizione naturale, fresca e genuina.